Medici della Federico II al top della classifica Mondiale

Indispensabile, secondo il Direttore Generale Giovanni Persico, dare la giusta visibilità ai professionisti e alle strutture che, nonostante le difficoltà nazionali e regionali, sostengono gli studiosi impegnati nella ricerca

30 GEN - Avete un problema di ipofisi e siete alla ricerca di un esperto di fama mondiale? Non c’è bisogno di andare troppo lontano, perché secondo il sito Expertscape (www.expertscape.com), il gruppo di esperti più quotato del pianeta si trova a Napoli, presso l’Università Federico II. Ed è una donna, Annamaria Colao, responsabile della UOC di endocrinologia, la numero uno al mondo in assoluto in questo campo, in compagnia, sempre ai posti alti di questa classifica, degli altri membri del suo gruppo: Rosario Pivonello, ricercatore, Renata Auriemma, contrattista di ricerca, Carolina di Somma, dirigente medico e Presidente di ‘Campus Salute’.
 
Ma le ‘gemme’ della “Federico II” non finiscono qui. Bernadette Biondi, responsabile dell’UOS di Endocrinologia cardiovascolare, è quinta nel mondo alla voce ‘ipotiroidismo’. Mentre nella sezione ‘ipertrofia ventricolare sinistra’, spicca al terzo posto assoluto nel mondo il nome di Giovanni de Simone, responsabile della UOC di Medicina d’Urgenza. E infine, per la sezione ecocardiografia-doppler, la “Federico II” conquista il nono posto della classifica mondiale e il secondo in Europa con Maurizio Galderisi, dirigente medico del DAI di Medicina Clinica.

“Il riconoscimento ottenuto- sottolinea Giovanni Persico, Direttore generale dell’AOU “Federico II”- dimostra che i professionisti della nostra Azienda sono tra i numeri uno al mondo, in alcuni casi molto al di sopra di rinomate università straniere. È indispensabile dare meritata visibilità alle professionalità e alle strutture che, nonostante le molteplici difficoltà nazionali e regionali, sostengono gli studiosi che si impegnano costantemente nella ricerca, a favore della società civile”.
 
Expertscape è un sito pensato per i pazienti ma anche per i medici, nato con l’obiettivo di facilitare la ricerca di uno specialista di chiara fama in qualunque campo della medicina. Su Expertscape ci si va laddove serva una second opinion o comunque un parere qualificato su un problema di salute complesso.
I responsabili del sito tengono tuttavia a specificare che, nella loro valutazione, non entrano alcune delle caratteristiche che fanno di un medico, un grande medico, quali l’empatia, l’umanità, la capacità di comunicare con il paziente, ecc. Ma sottolineano anche che, in ultima analisi, la qualità principale che un grande medico deve avere è una sola: il sapere. Perché letteralmente ‘quello che il medico non sa, può ucciderti’.
 
La hall of fame dei maggior esperti mondiali è costruita dunque solo in base al numero e alla qualità delle pubblicazioni scientifiche; il che significa che non tutti gli esperti presenti in questa classifica esercitano effettivamente la professione medica; potrebbero al contrario occuparsi solo di ricerca di base. L’enorme database comprende il ranking mondiale o regionale di esperti relativo a ben 26mila argomenti di medicina specifici. Molti gli esperti italiani classificati ai primi posti di diverse voci del database.
 

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb